Avv. Vania Gagliardi - Via Panama 52 – 00198 Roma - Partita IVA: 07547160585
Alla luce anche dell’ultima riforma nel diritto di Famiglia nelle quali è stato inserito anche la Negoziazione Assistita, lo studio Legale Gagliardi prevalentemente nella figura dell’Avv. Vania Gagliardi, opera da anni a livello nazionale, in ambito assistenziale e consulenziale.
In particolar modo supporta il cliente in tutta la panoramica generale del diritto di famiglia come:
Separazione consensuale:
Per poter avviare una procedura di separazione consensuale è necessario essere in possesso della seguente documentazione:
Lo Studio Legale Gagliardi redigerà l’atto sulla base delle condizioni trasmesse dai coniugi e fornirà tutte le informazioni necessarie sulla normativa attualmente vigente.
Divorzio consensuale:
Il Divorzio può essere intrapreso solo dopo 6 mesi dalla separazione consensuale. Per poter avviare una procedura di divorzio consensuale è necessario essere in possesso della seguente documentazione:
Lo Studio Legale Gagliardi redigerà l’atto sulla base delle condizioni trasmesse dai coniugi e fornirà tutte le informazioni necessarie sulla normativa attualmente vigente.
Negoziazione assistita:
La procedura di Negoziazione assistita permette ai due coniugi di separarsi o divorziare in meno di un mese. È necessario che moglie e marito siano assistiti da due avvocati differenti.
È possibile avviare la procedura di negoziazione assistita anche per:
Affidamento dei figli minori:
La procedura può essere avviata quando le parti non sono sposate ma hanno necessità di stabilire le modalità di affidamento dei figli e l’importo dell’assegno di mantenimento. Lo Studio Legale Gagliardi supporterà entrambi i genitori nella redazione di un piano genitoriale consigliando, sulla base dello studio dei redditi annuali di padre e madre, l’importo più idoneo dell’assegno di mantenimento.
Scioglimento di unioni civili:
Per poter sciogliere un’unione civile è necessario che uno dei due coniugi invii una comunicazione al Comune dove è stata celebrata l’Unione Civile. Dopo 30 giorni sarà possibile avviare una procedura presso il Tribunale di residenza di uno dei due coniugi che emetterà il provvedimento di scioglimento dell’unione civile.
È necessario essere in possesso della seguente documentazione:
Separazioni o divorzi giudiziali:
Quando tra i due coniugi non c’è accordo sulle condizioni di separazione o divorzio oppure qualora uno dei due coniugi non dovesse più essere reperibile, è necessario avviare una procedura giudiziale.
La procedura giudiziale prevede la redazione di un ricorso che sarà depositato presso il Tribunale di residenza di controparte. Il giudice pubblicherà il provvedimento di fissazione di udienza che sarà notificato a parte resistente. All’udienza dovranno partecipare entrambi i coniugi e se parte resistente non si presenterà allora la procedura andrà avanti senza di lui fino all’emissione della sentenza.
Per tutti questi argomenti sarete seguiti costantemente da nostri esperti. Da un primo colloquio di disamina del caso sarete del caso verrà concordata la migliore strategia da adottare nell'interesse del cliente. A seguito di questo incontro l'assistito verrà costantemente informato sugli sviluppi della vertenza, sia essa giudiziale o stragiudiziale.